Alba era una classica donna romagnola: ha sempre avuto il culto del cibo e si divertiva a proporlo ad amici e parenti, realizzandolo con le sue mani. Cominciò, forse, dal rinfresco e dal pranzo per il suo matrimonio e subito la sua fama si diffuse a Faenza e dintorni. Fu, poi, invitata a cooperare con il ristorante del Circolo della Riunione Cittadina dove collaborò a lungo con Nino Santolini, grande maestro di gastronomia. Iniziò a essere chiamata dalle famiglie per preparare cene e pranzi di rappresentanza, rinfreschi per feste e ricorrenze. Elena Farolfi, la figlia, ha raccolto le sue ricette sparse in vecchie agende della banca, quaderni e rubriche, perché non andasse perso questo tesoro di sapori e colori prettamente romagnoli.
acquista su ...
ISBN:
9788894730104
Anno:
2023
Pagine:
88
Formato:
14x21
Elena Farolfi
Elena Farolfi, faentina, è la figlia di Alba, la cuoca a cui si devono le ricette di questo libro. Elena ha raccolto appunti, annotazioni, vecchie agende, fogli sparsi in cui Alba annotava le sue preparazioni che, meticolosamente, metteva in pratica.