Il coraggio e la ragione

Italo Neri e Cristina Santini

Il coraggio e la ragione. Virgilio Neri, notaio antifascista, alpinista e partigiano

“Il coraggio e la ragione” racconta le vicende che videro protagonista Virgilio Neri, notaio faentino, dagli anni giovanili fino al termine della Seconda guerra mondiale. Appassionato scalatore e valente sciatore, è stato un personaggio di primo piano a cavallo fra gli anni ’20 e ’30, passando da prime ascensioni nelle amate Dolomiti a eccellenti risultati sportivi nello sci alpino, di cui fu anche ideatore di nuovi tracciati e scopritore di validi talenti.
Con l’approssimarsi della guerra, il viscerale antifascismo lo portò a ricoprire incarichi di primissimo piano nella Resistenza, in stretto contatto con le varie organizzazioni politiche di opposizione al regime e fornendo un indispensabile supporto ai gruppi di Partigiani che operavano sul territorio romagnolo, riuscendo a sfuggire agli arresti, alle condanne a morte e alla deportazione. Un uomo straordinario, da riscoprire.

15.00

acquista su ...

ISBN:
9788894730111
Anno:
2023
Pagine:
240
Caratteristiche:
Illustrato
Formato:
12,8x21
Italo Neri e Cristina Santini
Italo Neri, milanese di origini faentine, figlio di Virgilio, ex docente universitario e dirigente industriale. È stato Direttore di Gara della Fédération Internationale de Motocyclisme per le prove del Campionato Mondiale Cross Country Rallies e della Coppa del Mondo Bajas e ha pubblicato il manuale ‘Sapore di Polvere, viaggiare in moto fuori strada’ per Mondadori. Ama l’arte, fare sport, la storia e, ovviamente, i viaggi. Cristina Santini, faentina, dottore commercialista e insegnante di economia, è AMM - accompagnatore di media montagna - presso il Collegio Guide Alpine del Veneto e guida di MTB. Appassionata scialpinista e scalatrice, ha iniziato a sciare all’età di quattro anni e le Dolomiti sono diventate il suo luogo preferito. Ama la natura, il freeride e i viaggi e divide la propria vita tra Faenza e l’Agordino.